politica della qualità

.La Direzione della Tecnoterm Energy Srl intende fornire, prodotti con caratteristiche qualitative conformi a quanto specificato, ad un costo adeguato ed in accordo con le finalità aziendali.
Per quanto sopra la direzione generale della Tecnoterm Energy si fa carico presso i clienti delle responsabilità connesse alla fabbricazione e vendita di prodotti tali da assicurare la soddisfazione del cliente stesso.

La soddisfazione del cliente è un fattore considerato importantissimo.

La Tecnoterm Energy individua i seguenti punti come obiettivi generali:

  • qualità del prodotto e del servizio al cliente.
  • competitività dei prezzi.
  • ricerca continua di soluzioni adeguate alle reali esigenze di lavoro a costi economicamente competitivi.
  • adeguatezza alle norme e leggi cogenti.

MODALITÀ: al fine di conseguire tali obiettivi, Tecnoterm Energy. ha implementato un Sistema Qualità aziendale secondo la norma europea UNI EN ISO 9001:2015 integrandolo con la norma En 1090 1:2009+A1:2011 per esecuzione di strutture in acciao e alluminio.

In particolare il Presidente ha designato, un il Responsabile Sistema Gestione Qualità con il preciso compito di implementare, applicare e aggiornare un Sistema Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.

La nuova 9001 invece cambia completamente e fa del risk analysis in pianificazione di obiettivi, dell’analisi del contesto interno ed esterno, della valutazione dei rischi e delle opportunità su ogni singolo processo il suo cavallo di battaglia. Questo comporta un totale coinvolgimento e impegno della proprietà nella definizione di questi grandi cambiamenti.

Il Responsabile Sistema Gestione Qualità, è una persona facente parte dell’organigramma aziendale che ha le risorse necessarie e l’autorità per agire sul sistema qualità a tutti i livelli organizzativi.
Tutto il personale della Tecnoterm Energy é tenuto a collaborare con il Responsabile Sistema Gestione Qualità rendendogli disponibili tutti i documenti relativi al sistema di qualità aziendale.
In particolare verranno attuate le seguenti operazioni:

  • Recepire, da parte di tutto il personale, i bisogni dei clienti acquisiti e potenziali valutandone osservazioni e richieste al fine di poter adeguare i prodotti ed i servizi offerti alle esigenze di mercato
  • Coinvolgere e responsabilizzare tutti gli enti interni sull’importanza dei requisiti cogenti e regolamentari specifici del settore della qualità dell’azienda e dei servizi offerti
  • Provvedere all’aggiornamento tecnico/professionale del personale
  • Servirsi di fornitori affidabili “qualificati”
  • Assicurare ai propri clienti prodotti e servizi conformi alle loro richieste e rispondenti ai requisiti essenziali di sicurezza (caratteristica intrinseca per le nostre realizzazioni) e prevenire, o ridurre gli effetti indesiderati
  • Eseguire controlli sui prodotti
  • Utilizzare apparecchiature efficienti
  • Predisporre procedure atte a programmare, guidare e controllare tutte le attività aziendali
  • Verificare che le azioni intraprese per affrontare i rischi e le opportunità siano proporzionate all’ impatto potenziale sulle conformità dei prodotti e servizi
  • Promuovere l’utilizzo per l’approccio per processi e del risk based thinking
  • Valutare il contesto interno ed esterno nel quale opera l’organizzazione al fine di identificarne i rischi e le opportunità
  • Perseguire il miglioramento continuo del sistema gestione qualità coinvolgendo le parti interessate, ovvero clienti, fornitori, dipendenti, istituti di credito
  • Perseguire il soddisfacimento e il mantenimento dei requisiti di sistema e, quando possibile, un miglioramento dei prodotti, del servizio e del sistema

La presente politica viene sistematicamente riesaminata in occasione del riesame della direzione.

Emessa e approvata in data:

07.02.2020 da DG